Skip to content
  • English
    • Italian
  • Home
  • Who we are
    • PROFILE
    • STATUTE AND ORGANIZATION CHART
    • REGIONAL SECTIONS
    • Networking
    • Internships
  • FORMAZIONE
    • Corso di specializzazione “Migrazioni, integrazione e democrazia. Profili giuridici, sociali e culturali”, V edizione – 2021
    • Corso di specializzazione in “Diritti umani e protezione internazionale”
    • “La tutela del diritto di proprietà nella CEDU” – Seminario online
    • Corso di specializzazione sulla “Tutela europea dei diritti umani” – XXI edizione – 2020
    • Corso di specializzazione “Migrazioni, integrazione e democrazia. Profili giuridici, sociali e culturali”, IV edizione – 2020
    • Corso di specializzazione sulla “Convenzione europea dei diritti umani” – moduli monotematici
    • Convegni
    • Docenti
    • Informativa sul trattamento dei dati personali per l’iscrizione ai Corsi di specializzazione UFTDU
  • ADVOCACY
    • Non judicial procedures
    • Judicial procedures
  • Magazine
    • Editorial Staff
    • Subscription Conditions
    • Editorials of the journal
  • School of Advanced Specialization for International Lawyers
  • Observatory of ECHR jurisprudence
  • Events
  • Newsletter
  • Contact
Osservatorio Giurisprudenza CEDUOsservatorio Giurisprudenza CEDU
Detention, Expulsion of foreigners, Foreigners

Sellem c. Italia

Corte EDU, sezione II, sentenza del 5 maggio 2009, ricorso n. 12584/09

Proibizione della tortura, Espulsione, Garanzia del rispetto della dignità, Persona sottoposta a fermo, Garanzia equo processo, Diritto di ricevere visite, Diritto di beneficiare di cure mediche.

Scarica versione integrale

Cherif e altri c. Italia
Hokic e Hrustic c. Italia
Search
  • Topic

  • Sentence date

  • States agreed

  • articles of the Convention

Latest Sentences
  • 03
    Feb
    Komissarov c. Repubblica Ceca
  • 13
    Jan
    Hashemi e altri c. Azerbaigian
  • 07
    Dec
    De Sousa c. Portogallo
  • 07
    Dec
    Savran. c. Danimarca
  • 23
    Nov
    Corley e altri c. Russia
Archives
  • February 2022 (1)
  • January 2022 (1)
  • December 2021 (2)
  • November 2021 (2)
  • September 2021 (1)
  • July 2021 (4)
  • June 2021 (1)
  • March 2021 (1)
  • November 2020 (1)
  • October 2020 (1)
  • July 2020 (2)
  • June 2020 (1)
  • March 2020 (1)
  • February 2020 (1)
  • November 2019 (1)
  • December 2016 (1)
  • September 2016 (2)
  • August 2016 (1)
  • March 2016 (1)
  • October 2010 (1)
  • December 2009 (1)
  • May 2009 (1)
  • April 2009 (1)
  • February 2009 (1)
  • June 2008 (1)
  • April 2008 (3)
  • March 2008 (1)
  • February 2008 (1)
  • January 2008 (1)
Tag
centri di accoglienza competenza giurisdizionale condizioni di ricevibilità credibilità del richiedente asilo danno morale detenzione detenzione amministrativa detenzione di minore diritti dei Rom diritto alla libertà e alla sicurezza diritto al rispetto della vita privata e familiare disposizioni sul soggiorno degli stranieri Divieto di discriminazione divieto di tortura divieto di trattamenti inumani e degradanti equa soddisfazione equo bilanciamento Espulsione Espulsione di cittadini stranieri espulsioni collettive espulsioni di stranieri estradizione Garanzia del rispetto della dignità garanzie procedurali infrazione penale (o reato) migrante non-refoulement onere della prova ordine di espulsione Origini Rom procedura di espulsione Proibizione della tortura regolare permesso di soggiorno richiedente asilo richiedenti asilo ricorso effettivo rifugiato sicurezza nazionale stato di vulnerabilità status di rifugiato sussidiarietà Terrorismo tortura trattamenti inumani e degradanti vita familiare
Chi Siamo

L’Unione forense per la tutela dei diritti umani è un’associazione di avvocati fondata il 2 marzo 1968, con lo scopo di “diffondere la conoscenza delle norme interne e di carattere internazionale riguardanti la tutela dei diritti umani e di promuoverne l'osservanza concreta ed effettiva in sede giurisdizionale, stragiudiziale, amministrativa e legislativa" (art. 2 dello Statuto)

Contatti

Unione forense per la tutela dei diritti umani

via Emilio de’ Cavalieri, 11 – 00198, Roma
+39 06 84 12 940 (Lun-Ven 09.00-18.30)
Fax: +39 06 85300801
info@unionedirittiumani.it
Il nostro staff è disponibile per informazioni tutti i giorni dalle 9:30 alle 17:00.

Latest Sentences
  • 03
    Feb
    Komissarov c. Repubblica Ceca
  • 13
    Jan
    Hashemi e altri c. Azerbaigian
  • 07
    Dec
    De Sousa c. Portogallo
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy
Designed with Love in Italy by Baioni Comunicazione & Powered by gSoft IT Solutions
Copyright 2025 © Unione Forense per La Tutela Dei Diritti Umani
  • English
    • Italian
  • Home
  • Who we are
    • PROFILE
    • STATUTE AND ORGANIZATION CHART
    • REGIONAL SECTIONS
    • Networking
    • Internships
  • FORMAZIONE
    • Corso di specializzazione “Migrazioni, integrazione e democrazia. Profili giuridici, sociali e culturali”, V edizione – 2021
    • Corso di specializzazione in “Diritti umani e protezione internazionale”
    • “La tutela del diritto di proprietà nella CEDU” – Seminario online
    • Corso di specializzazione sulla “Tutela europea dei diritti umani” – XXI edizione – 2020
    • Corso di specializzazione “Migrazioni, integrazione e democrazia. Profili giuridici, sociali e culturali”, IV edizione – 2020
    • Corso di specializzazione sulla “Convenzione europea dei diritti umani” – moduli monotematici
    • Convegni
    • Docenti
    • Informativa sul trattamento dei dati personali per l’iscrizione ai Corsi di specializzazione UFTDU
  • ADVOCACY
    • Non judicial procedures
    • Judicial procedures
  • Magazine
    • Editorial Staff
    • Subscription Conditions
    • Editorials of the journal
  • School of Advanced Specialization for International Lawyers
  • Observatory of ECHR jurisprudence
  • Events
  • Newsletter
  • Contact